Contributi RAS per il diritto allo studio. GRADUATORIA PROVVISORIA.

avvisi
primo-piano
Data:

2 gennaio 2024

Visite:

182

Tempo di lettura:

7 min

Contributi RAS per il diritto allo studio. GRADUATORIA PROVVISORIA.
Contributi RAS per il diritto allo studio. GRADUATORIA PROVVISORIA.

 

COMUNE DI OLZAI

   Provincia di Nuoro

C.so V. Emanuele, 23 – 08020 OLZAI (Nu) - tel. 0784-1828000/1828231

e-mail: info@comune.olzai.nu.it / PEC protocollo@pec.comune.olzai.nu.it

 

                                              Allegato “A” Determinazione n. 792 in data 22 dicembre 2023

                      CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO 2023

                         BORSA DI STUDIO REGIONALE- Annualità 2023 (L.R. 5/2015)

                               BUONO LIBRI - A.S. 2023/2024 (ART. 27 L. 448/1998)

                                           (BANDO prot. n. 3403 del 18 ottobre 2023– scadenza domande: 10 novembre 2023)

                    GRADUATORIA PROVVISORIA

                       

                             (A)

                                     BORSA DI STUDIO REGIONALE (a. s. 2022/2023)

                                    Studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado

                                      (esclusi i beneficiari della Borsa di studio nazionale 2022/2023)

 

 

Numero domande presentate: n. 20 - Numero domande ammesse: n. 16.

 

Numero domande escluse: n. 04:

1) domanda prot. 3534 del 02/11/23

2) domanda prot. 3530 del 02/11/23

3) domanda prot. 3528 del 02/11/23

4) domanda prot. 3532 del 02/11/23

 

in quanto beneficiari della Borsa di Studio nazionale assegnata per l’anno scolastico 2022/2023;

 

Criteri di assegnazione stabiliti dalla R.A.S.: «La borsa dovrà essere assegnata dai Comuni di residenza degli studenti, ripartendo i fondi a loro disposizione in misura uguale tra i beneficiari, indipendentemente dalla scuola frequentata, entro il limite massimo di euro 200 per borsa».

 

NUMERO E DATA PROTOCOLLO

IMPORTO CONTRIBUTO ASSEGNATO

1

3575 del 06/11

€ 105,80

2

3508 del 31/10

€ 105,80

3

3558 del 03/11

€ 105,80

4

3557 del 03/11

€ 105,80

5

3620 del 08/11

€ 105,80

6

3620 del 08/11

€ 105,80

7

3536 del 02/11

€ 105,80

8

3537 del 02/11

€ 105,80

9

3535 del 02/11

€ 105,80

10

3533 del 02/11

€ 105,80

11

3507 del 31/10

€ 105,80

11

3529 del 02/11

€ 105,80

13

3531 del 02/11

€ 105,80

14

3527 del 02/11

€ 105,80

15

3509 del 31/10

€ 105,80

16

3488 del 30/10

€ 105,80

 

(B)

   BUONO LIBRI (a. s. 2021/2022)

  Studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Risorse disponibili: € 3.645,19

(pari al 100% della spesa documentata da n. 16 studenti)

 

Numero domande presentate: n. 16 - Numero domande ammesse: n. 16 - Numero domande escluse: n. 0

 

Criteri di assegnazione stabiliti dalla R.A.S.: «Il buono libri dovrà essere assegnato dai Comuni di residenza degli studenti, ripartendo i fondi a loro disposizione in base alle spese sostenute per l'acquisto dei libri e ritenute ammissibili, entro il limite massimo di tali spese per ciascun beneficiario».

 

Buono Libri (Medie e Biennio) Totale € 1.869,39

 

Numero ordine

Numero di protocollo e data

Spese documentate

Importo contributo assegnato

1

3558 del 03/11

€ 144,73

€ 144,73

2

3537 del 02/11

€ 192,80

€ 192,80

3

3535 del 02/11

€ 211,10

€ 211,10

4

3533 del 02/11

€ 305,70

€ 305,70

5

3507 del 31/10

€ 146,50

€ 146,50

6

3531 del 02/11

€ 131,57

€ 131,57

7

3527 del 02/11

€ 186,90

€ 186,90

8

3509 del 31/10

€ 259,49

€ 259,49

9

3528 del 02/11

€ 25,20

€ 25,20

10

3489 del 30/10

€ 265,40

€ 265,40

 

 

 

 

 

Buono Libri (Triennio) Totale € 1.775,80

 

Numero ordine

Numero di protocollo e data

Spese documentate

Importo contributo assegnato

1

3508 del 31/10

€ 300,96

€ 300,96

2

3557 del 03/11

€ 252,56

€ 252,56

3

3534 del 02/11

€ 418.90

€ 418.90

4

3532 del 02/11

€ 142,50

€ 142,50

5

3529 del 02/11

€ 346,42

€ 346,42

6

3530 del 02/11

€ 314,46

€ 314,46

 

 

Le graduatorie sono pubblicate all’Albo Pretorio online del Comune di Olzai (www.comune.olzai.nu.it) per quindici giorni consecutivi a decorrere dalla data odierna.

Avverso le stesse, chiunque vi abbia interesse, può proporre ricorso entro e non oltre 15 giorni dalla sua pubblicazione.

Il ricorso potrà essere proposto con le seguenti modalità:

  1. a mezzo PEC all’indirizzo (protocollo@pec.comune.olzai.nu.it)
  2. a mezzo del servizio postale con Raccomandata a.r. indirizzata al COMUNE DI OLZAI – Servizio Amministrativo – C.so V. Emanuele, n. 25 – 08020 OLZAI (Nuoro) (in questo caso farà fede la data di apposizione del timbro postale)
  3. 3. mediante consegna a mani all’Ufficio Protocollo dell’Ente.

Decorso detto termine le graduatorie acquisteranno efficacia esecutiva in assenza di ricorsi e/o opposizioni.

 

 Olzai 02 gennaio 2024. Prot. n. 4247.

 

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO                                                                                                   IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

       f.to Dott.ssa Maria Francesca Marteddu                                                                                                                                 f.to Dott.ssa Simonetta Guiso

 

 

 

A cura di

Comune di Olzai
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri