AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA

Importanti
avvisi
primo-piano
Data:

30 novembre 2023

Visite:

429

Tempo di lettura:

20 min

AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA
AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO PER ALUNNI CON DISABILITÀ FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL’INFANZIA

AVVISO PUBBLICO

Trasporto scolastico per alunni con disabilità frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado

- ANNO 2023 -

Legge di Bilancio 2022 (art. 1, comma 174, Legge n. 234/2021)

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO 

 

Vista la Legge del 24 dicembre 2012, n. 228, all’art. 1, comma 380, lettera - b, che istituisce nello stato di previsione del Ministero dell’interno il Fondo di solidarietà comunale;

Vista la Legge del 30 dicembre 2021 n. 234 (Legge di Bilancio 2022) che all’art. 1, comma 174, è intervenuta nell’ambito del servizio di trasporto scolastico dei minori con disabilità;

Visto il Decreto del 17 maggio 2023 del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze con il Ministro dell’Istruzione e con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR con il Ministro per le Disabilità e con il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità nonché le allegate note metodologiche.

In esecuzione della propria determinazione n. 690 del 29 novembre 2023 con la quale si è proceduto all’approvazione dell’Avviso e del modulo di domanda per l’individuazione delle famiglie beneficiarie di contributi economici finalizzati a sostenere l’onere economico sopportato dalle medesime per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità certificata, residenti nel comune di Olzai e frequentanti nell’anno 2023 la scuola dell’infanzia, la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado.

RENDE NOTO

che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi economici rivolti agli alunni con disabilità certificata ai sensi della L. n. 104/1992, residenti nel Comune di Olzai, e che nell’anno 2023, la scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado, a ristoro delle spese di trasporto sostenute dalle famiglie nello stesso anno per il raggiungimento della sede scolastica, al fine di favorire la regolare frequenza scolastica e, più in generale, il diritto allo studio.

Art. 1 -Requisiti di accesso

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto, in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Olzai;
  • presenza di figli in possesso del certificato di accertamento dell’handicap ai sensi della L. n. 104/1992 in corso di validità frequentanti o che abbiano frequentato, nell’anno solare 2023, la scuola dell’infanzia, scuola primaria e secondaria di primo grado (anche paritaria), ubicata anche al di fuori del Comune di Olzai, che utilizzano o hanno utilizzato mezzo pubblico o mezzo proprio per raggiungere l’istituto scolastico.

Art. 2 - Entità del contributo

L’assegnazione dei contributi avverrà nei limiti della disponibilità economica oggetto del presente bando, pari a € 3.475,44, da ripartire in parti uguali tra tutti gli aventi diritto.

Il contributo concesso sarà erogato in un’unica soluzione mediante accredito su codice IBAN intestato al richiedente.

Art. 3 - Termini per la presentazione delle domande

La domanda di ammissione al contributo, debitamente compilata, deve essere sottoscritta da entrambi i genitori. In caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver fatto la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.

La domanda di partecipazione, redatta sull’apposito modulo predisposto dall’Ufficio Servizi Sociali e completa della documentazione richiesta, dovrà pervenire all’ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il 22 dicembre 2023 in una delle seguenti modalità:

  • mediante consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Olzai, negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 10,30 alle 13,30. Il martedì anche il pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30;
  • a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Olzai - Ufficio Servizi Sociali - Via Vittorio Emanuele n. 25 - 08020 - Olzai;
  • a mezzo posta elettronica all’indirizzo servizisociali@comune.olzai.nu.it;
  • a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.olzai.nu.it.

Alla domanda, redatta in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • copia del documento d’identità e del codice fiscale, in corso di validità del richiedente e del minore interessato al contributo in oggetto;
  • copia di un valido titolo di soggiorno (per i soli cittadini di Stati non appartenenti all’Unione Europea) del richiedente e del minore interessato;
  • copia del verbale di accertamento dell’handicap ai sensi della L. n. 104/1992 in corso di validità;
  • copia del codice IBAN del conto o carta prepagata dotata di IBAN, prescelto per l’accredito della somma eventualmente spettante. La fotocopia dell’BAN dovrà contenere anche i dati dell’intestatario, che dovrà coincidere con il richiedente;
  • autocertificazione relativa all’iscrizione presso la scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di I° grado, e numero di giorni di frequenza nell’anno 2023 (dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023);
  • adeguata documentazione che attesti le modalità di svolgimento del trasporto.

La domanda potrà essere presentare da un solo genitore o tutore.

Il modulo di domanda è disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali e scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo www.comune.olzai.nu.it.

In caso di trasmissione tramite PEC o email, tutta la documentazione (domanda e allegati) dovrà pervenire esclusivamente con file in formato pdf.

Art. 4 - Formazione dell’elenco dei beneficiari

Scaduto il termine per la presentazione delle domande, l’ufficio di Servizio Sociale procederà con l’istruttoria delle domande pervenute e predisporrà l’elenco dei beneficiari.

Ciascun beneficiario, nel rispetto della normativa in materia dei dati personali, verrà identificato con il numero di protocollo assegnato all’istanza presentata, pertanto si invitano gli interessati a richiedere all’Ufficio Protocollo il numero di protocollo rilasciato all’atto di presentazione della domanda.

La pubblicazione sul sito istituzionale del Comune assolve all’obbligo posto a carico dell’Ente di comunicazione dell’esito del procedimento per ciascuno degli interessati.

Art. 5 - Controlli

L’Amministrazione Comunale si riserva di sottoporre a controllo le dichiarazioni rese dai beneficiari con autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii. al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. I controlli saranno condotti a campione ai sensi della normativa vigente su almeno il 5% delle domande ammissibili.

Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

Art. 6 – Responsabile del procedimento

Il Responsabile del Procedimento è l’Assistente Sociale, Dott.ssa Barbara Longu.

Art. 7 - Pubblicità

Il presente Avviso viene affisso all’Albo Pretorio online del Comune e pubblicato sul sito istituzionale del Comune www.comune.olzai.nu.it.

Art. 8 - Informazioni

Per ulteriori informazioni su quanto indicato nel Bando e sulle modalità di compilazione del modulo di domanda è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali – Tel. 0784 55001 int. 3, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.

Allegato:

  • Modulo di domanda.

Informativa effettuata ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679 (RGDP)

Il Comune di Olzai, con sede in Olzai, Via Vittorio Emanuele n. 25,  email: info@comune.olzai.nu.it - pec: protocollo@pec.comune.olzan.nu.it – tel. 0784 55001, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati, tratterà i dati personali conferiti con la presente modulistica, sia su supporto cartaceo sia con modalità informatiche e telematiche, esclusivamente al fine di espletare le attività di erogazione dei servizi richiesti, nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei pubblici poteri propri dell’Ente,  nel rispetto dei principi di cui al Regolamento UE 2016/679.

Vi informiamo che il trattamento dei Vostri dati personali avverrà secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza e sarà effettuato utilizzando supporti cartacei, informatici e/o telematici per lo svolgimento delle attività dell’Amministrazione.

Il trattamento dei dati è improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e, in conformità al principio di cd “minimizzazione dei dati”, i dati richiesti sono adeguati, pertinenti e limitati rispetto alle finalità per le quali sono trattati. In particolare, i dati sono raccolti e registrati unicamente per gli scopi sopraindicati e saranno tutelate la Vostra dignità e la Vostra riservatezza. Il conferimento dei dati di cui al presente bando è obbligatorio ed il loro mancato inserimento comporterà l’applicazione delle disposizioni sanzionatorie espressamente previste dalla vigente normativa. I dati raccolti con la domanda per il presente bando potranno essere comunicati, se previsto da norma di legge o di regolamento, ad altri soggetti pubblici espressamente individuati e/o diffusi, laddove obbligatorio, a seguito di pubblicazione all’Albo Pretorio On line (ai sensi dell’art. 32, L. 69/2009) ovvero nella Sezione del sito istituzionale dell’Ente denominata “Amministrazione Trasparente” (ai sensi del D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii). Gli stessi dati potranno formare oggetto di istanza di accesso documentale ai sensi e nei limiti di cui agli artt. 22 e ss. L. 241/90, ovvero potranno formare oggetto di richiesta di accesso civico “generalizzato”, ai sensi dall’art. 5, comma 2, e dall’art. 5 bis, D. Lgs. 33/2013.

I dati conferiti, saranno trattati dall’Amministrazione per il periodo necessario allo svolgimento dell’attività amministrativa correlata e conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale, da collaboratori dell’Ente ovvero da soggetti esterni espressamente nominati come Responsabili del trattamento dal Titolare. Al di fuori delle ipotesi sopra richiamate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, ai sensi degli artt. 15 e ss. RGDP.

Apposita istanza è presentata al Responsabile della Protezione dei dati dell’Ente (ex art. 38, paragrafo 4, RGDP), individuato nella Società DASEIN s.r.l. con sede in Torino, Lungo Dora Colletta n. 81. Il Referente per il Titolare/Responsabile è il Dott. Giovanni Maria Sanna che è possibile contattare ai seguenti recapiti cell. 3491275212 - email sanna.dpo@dasein.it.

                                    Il Responsabile del Servizio

                                      Dott.ssa Simonetta Guiso

 

 

A cura di

Comune di Olzai
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Logo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri