BORSE DI STUDIO COMUNALI STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2022/2023 - SCADENZA DOMANDE 22/12/2023 ore 14

Importanti
primo-piano
scadenze
avvisi
Data:

20 novembre 2023

Data scadenza:

30 novembre -1

Visite:

389

Tempo di lettura:

9 min

BORSE DI STUDIO COMUNALI STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2022/2023 - SCADENZA DOMANDE 22/12/2023 ore  14
BORSE DI STUDIO COMUNALI STUDENTI MERITEVOLI A.S. 2022/2023 - SCADENZA DOMANDE 22/12/2023 ore 14

BANDO DI CONCORSO ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO

per meriti scolastici e di studio

  1. STUDENTI SCUOLE SECONDARIE 1° e 2° GRADO (Anno Scolastico 2022 – 2023)

  2. LAUREATI (conseguimento titolo periodo gennaio /dicembre 2023)

 

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

 

VISTO il vigente regolamento comunale per la concessione di sussidi, sovvenzioni, benefici;

VISTE:

- la Delibera Giunta Comunale n. 47 del 16 novembre 2023 immediatamente eseguibile e pubblicata nell’Albo pretorio on line, con la quale sono stati approvati i criteri di assegnazione delle borse di studio;

- la propria determinazione n.664 del 20 novembre 2023 a mezzo della quale veniva approvata la modulistica del Bando di concorso ed impegnate le somme stanziate dalla Giunta Comunale.

 

INDICE UN PUBBLICO CONCORSO

 

per l’assegnazione delle borse di studio comunali, per un totale di € 4.000,00, riservate agli studenti meritevoli residenti nel Comune di Olzai, frequentanti nell’anno scolastico 2022/2023 le scuole pubbliche secondarie di primo e secondo grado (comprese le paritarie) o che abbiano conseguito la laurea nel periodo gennaio/dicembre 2023, così come segue:

 

- SCUOLA SECONDARIA, primo grado (classe III media inferiore): votazione minima richiesta per concorrere all’assegnazione della borsa di studio: 7/10 (SETTE / decimi).

Importi unitari calcolati in base alla media dei voti:

1°         €  150,00        (9,00    -   10,00)  

2°         €  100,00        (8,00    -   8,99)

3°         €   50,00        (7,00    -   7,99)

 

- SCUOLA SECONDARIA, secondo grado (classi: dalla I alla IV): votazione minima richiesta per concorrere all’assegnazione della borsa di studio: 7/10 (SETTE / decimi), senza alcun debito formativo.

Importi unitari calcolati in base alla media dei voti:

1°           € 230,00       (9.51 - 10.00)

2°           € 180,00       (9.10 -  9.50)

3°           € 150,00       (8.51 -  9.00)

4°           € 130,00       (8.10 -  8.50 )

5°           € 100,00       (7.00 -  8.00 )

 

- SCUOLA SECONDARIA, secondo grado (classe V – diploma maturità quinquennale): votazione minima richiesta per concorrere all’assegnazione della borsa di studio: 70/100 (settanta/centesimi).

Importi unitari calcolati in base della media dei voti:

1°        € 300,00             (96 - 100)

2°        € 250,00             (91 -  95)

3°        € 200,00             (86 -  90)

4°        € 170,00             (81 -  85)

5°        € 140,00             (75-  80)

6°        € 100,00              (70- 74)

 

- LAUREATI (laurea triennale e laurea magistrale): votazione minima richiesta per concorrere all’assegnazione della borsa di studio: 85/100 (ottantacinque/100).

Importi unitari calcolati in base al voto di laurea:

1°      € 450,00     (110 con lode)

2°     € 400,00      (105 – 110)

3°     € 350,00      (100 - 104)

4°     € 300,00      (95 - 99)

5°     € 250,00      (85 -  94)

 

La graduatoria di merito dei candidati sarà formata secondo l'ordine decrescente della votazione complessiva. A parità di merito, l’ordine di preferenza in graduatoria sarà stabilito con le seguenti priorità:

1) minor reddito familiare I.S.E.E.;

2) maggior numero dei componenti del nucleo familiare;

3) minore età.

 

La borsa di studio non è cumulabile con altri assegni o sussidi, con posti gratuiti in convitti erogati dal Comune o da altro ente, ed è compatibile con l’eventuale rimborso spese viaggio previsto per gli studenti pendolari della Scuola media superiore.

 

Le borse di studio saranno assegnate sulla base di apposita graduatoria che sarà approvata con determinazione del Responsabile del Servizio Amministrativo e sarà pubblicata all’Albo pretorio ed in altri luoghi pubblici.

 

Contro la graduatoria potranno essere presentate osservazioni e/o ricorsi nel termine perentorio di giorni 15 dalla sua pubblicazione all’Albo Pretorio on line dell’Ente.

 

La domanda, corredata da dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante la votazione finale, insieme alla certificazione I.S.E.E. (l’ISEE dovrà essere allegato solo da coloro che non l’hanno già presentato tramite le richieste di borse di studio regionali e/o Buono libri) in corso di validità alla data di presentazione della domanda, dovrà essere presentata improrogabilmente entro il giorno 22 dicembre 2023 ore 14:00, all’Ufficio Protocollo del Comune di Olzai (piano terra) a mano, tramite PEC (protocollo@pec.comune.olzai.nu.it) oppure tramite il servizio postale con Raccomandata a.r. indirizzata al COMUNE DI OLZAI – Servizio Amministrativo – C.so V. Emanuele, n. 25 – 08020 OLZAI (Nuoro). Ai fini della tempestività del ricorso farà fede la data del timbro postale.

 

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Simonetta Guiso (Ufficio Segreteria / Affari generali).

 

I moduli di domanda possono essere ritirati presso l’Ufficio Protocollo o scaricati dal sito internet ufficiale del Comune di Olzai: www.comune.olzai.nu.it .

 

 

Olzai, 20 novembre 2023 – Prot.3732

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO                                                                                                     Dott.ssa Simonetta Guiso

A cura di

Comune di Olzai
Corso Vittorio Emanuele 25 08020 - Olzai (NU)
Logo

Ultimo aggiornamento: 20/11/2023, 15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri